Paolo Ismeno è il candidato ufficiale della coalizione di centro sinistra del comune di Pozzuoli alle prossime elezioni amministrative del 12 giugno per l’elezione del nuovo sindaco di Pozzuoli.
Il nuovo sindaco prenderà il posto di Vincenzo Figliolia, da ben 13 anni alla guida dell’amministrazione puteolana, di cui 8 come sindaco della città.
La coalizione che sostiene Ismeno è composta dal partito democratico, dal Movimento Cinque stelle, da Sinistra Italiana, Italia Viva, Democrazia e Libertà, Progetto in Comune, Davvero Pozzuoli, Iniziativa democratica ed infine Moderati per Pozzuoli.
Chi è Paolo Ismeno?
Paolo Ismeno nato il 4 Dicembre 1966 a Pozzuoli (NA), è stato eletto assessore l’11 Giugno 2017.
![](https://www.pozzuolimania.com/wp-content/uploads/2022/05/paolo-ismeno-candidato-sindaco-di-pozzuoli-elezioni-amministrative-2022.jpg)
E’ un dottore commercialista molto noto a Pozzuoli, che ha lo studio in prossimità di Piazza della Repubblica, ed oltre ad esercitare la sua professione, è attualmente assessore al bilancio della coalizione guidata dal sindaco uscente Vincenzo Figliolia, da cui è stato più volte designato come suo delfino.
Il suo grande pregio, oltre ad una grande sensibilità ed umanità è quello di essere un esperto di conti pubblici, materia ostica che non tutti maneggiano con facilità, ed avere un sindaco con queste caratteristiche sarebbe un valore aggiunto.
Maneggiare un bilancio pubblico non è infatti una cosa semplice e servono grosse competenze.
Il suo più grande successo durante l’amministrazione è stato infatti proprio il risanamento del bilancio del Comune di Pozzuoli che è tra i più virtuosi della Campania.
La sua azione politica coerente con i successi del passato
L’esperienza di governo degli ultimi anni ha prodotto enormi ed importanti risultati per la città di Pozzuoli.
Si è lavorato alla riorganizzazione della macchina comunale, degli uffici e dei servizi alla persona, favorendo l’accesso a concorsi pubblici per assunzioni a tempo determinato ed indeterminato di nuove risorse umane per l’ente, tra le quali l’importante stabilizzazione degli LSU.
E’ stato risanato il bilancio del Comune di Pozzuoli considerato virtuoso sul piano economico-finanziario, garantendo la riduzione del carico fiscale ed il sostegno alle fasce deboli.
In questi anni si è lavorato per valorizzare le risorse del nostro territorio, attirando sempre più finanziamenti sovra comunali, con la potenzialità di importanti investimenti quali Rione Terra, Piano Intermodale, fascia costiera.
Inoltre si è investito sulla qualità dell’ambiente; sul piano della conoscenza, della cultura e del sapere; sulla sicurezza e sulla legalità; sulla costruzione di nuovi alloggi popolari.
La città si è riappropriata delle sue prerogative e funzioni di governo, con un azione politico-amministrativa che ha interessato l’intero territorio comunale, al solo servizio dei bisogni della collettività tutta.
Una città proiettata in avanti con progetti, investimenti e finanziamenti che la rendono Pozzuoli, città del futuro.
La costituenda coalizione politica ha individuato nella persona di Paolo Ismeno la figura di candidato sindaco per guidare la tornata elettorale e la prossima Amministrazione Cittadina.
L’esperienza di Paolo Ismeno meglio rappresenta la sintesi di tutte le forze civiche e politiche che hanno aderito al progetto.
Il lavoro svolto dal tavolo di coalizione ha creato una proposta politica, seria ed affidabile che raccoglie sempre più consensi ed adesioni di forze civiche e politiche.
Il tutto in linea con il quadro politico nazionale nonché con le recenti esperienze elettorali della regione Campania e del Comune di Napoli.
Nei prossimi giorni continuerà l’importante lavoro, con l’auspicio di ulteriori contributi di nuove ed altre sensibilità civiche e politiche, che saprà offrire alla città un programma elettorale all’altezza delle sfide future ed utile al perseguimento di obbiettivi che vedranno la nostra Pozzuoli continuare a crescere e svilupparsi.
I progetti per i prossimi anni a Pozzuoli
Conservando tutto quanto di buono fatto nella precedente amministrazione Figliolia, continuando la trasformazione della città con il completamento di opere pubbliche in via di completamento e tanti altri progetti infrastrutturali, come il porto commerciale, il porto turistico, senza dimenticare il risanamento finanziario, gli aspetti sociali e quelli di protezione civile.
I progetti futuri di Paolo Ismeno partono innanzitutto dalla grande sfida dei prossimi anni: il recupero delle periferie con la rivalutazione e lo sviluppo ad esempio di Monteruscello con un miglioramento innanzitutto delle abitazioni e delle opere interne, senza dimenticare Licola ed Agnano Pisciarelli.
Il comitato elettorale
Il comitato elettorale di Paolo Ismeno si trova a Pozzuoli in Via Nicola Fasano 38 dove si trovava la banca adiacente al bar.
![](https://www.pozzuolimania.com/wp-content/uploads/2022/05/apertura-campagna-elettorale-paolo-ismeno-sindaco-1024x768.jpeg)
Inaugurazione del comitato elettorale di Paolo Ismeno a Via Fasano 38
Sabato 30 aprile alle ore 17:30 c’è stata l’inaugurazione dei locali che saranno il centro di comando della coalizione guidata da Ismeno.
Se volete avere informazioni o parlare direttamente col candidato sindaco potete recarvi in sede tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 30 alle 19.
Come seguire la campagna elettorale di Paolo Ismeno
Per seguire la campagna elettorale di Paolo Ismeno potete seguire la sua pagina ufficiale su Facebook.