Come sappiamo tutti le elezioni a Pozzuoli ci hanno condotto al ballottaggio.
Il 26 giugno Pozzuoli deciderà chi sarà il nuovo sindaco tra l’ingegner Manzoni e il dott. commercialista Paolo Ismeno.
Non a caso abbiamo citato le professioni, perché in questo articolo vorremmo parlarvi di competenze.
La storia di queste elezioni
Tutto nasce da una lotta intestina all’interno del Partito Democratico puteolano con due gruppi distinti che sostenevano chi il Dott. Paolo Ismeno come sindaco, tra cui l’attuale sindaco uscente Vincenzo Figliolia e un altro gruppo che invece sosteneva come sindaco l’ingegner Manzoni.
Si sono quindi create due fazioni ben distinte ma tutte precisiamo figlie dello stesso padre ossia il sindaco Vincenzo Figliolia.
Non è neanche iniziata la campagna elettorale e sono cominciate ad arrivare prima l’avviso di garanzia al sindaco, la conseguente uscita del Movimento Cinque Stelle dalla coalizione per un fatto “etico”, la fuga di Pennacchio da Manzoni dopo la presentazione in pompa magna con Paolo Ismeno a Via Fasano.
Tutto ciò ha indubbiamente penalizzato il candidato Paolo Ismeno, in quanto ha dato una carta nelle mani della coalizione di Manzoni, che invece di puntare sui programmi e sulle intenzioni ha iniziato una campagna denigratoria nei confronti della vecchia amministrazione, di cui aveva fatto parte fino a pochi mesi fa.
Si attacca una via maestra che è stata calpestata insieme a loro per anni.
Per cui basta polemiche su eventuali affiliazioni ed eredi al trono perché la famiglia è la stessa, parliamo invece dei programmi, dei fatti.
Alcuni scelgono la via maestra altri la via più semplice, ma i cittadini vogliono risposte.
Le capacità prima di ogni cosa
In una recente intervista il presidente della regione De Luca ha parlato delle doti che deve avere un buon sindaco.
Secondo De Luca,
«quando si parla di sindaci diventa decisiva la qualità del sindaco, della persona proposta: deve avere capacità amministrativa, deve avere pazienza, deve avere capacità di colloquio con i cittadini, deve saper dire anche i no quando bisogna dire di no, ma deve soprattutto avere una grande capacità di rapporto umano».
L’ingegner Manzoni sarà sicuramente una persona perbene, non molto abile nella dialettica dobbiamo dire, ma i suoi sostenitori gli vogliono sicuramente molto bene e sarà sicuramente una brava persona.
Come dice De Luca però oltre a questo un buon sindaco deve avere soprattutto capacità amministrativa, saper gestire oculatamente i fondi, saper leggere un bilancio pubblico.
Non crediamo sinceramente che il dott. Manzoni conosca questa materia.
Se dovesse vincere le elezioni dovrebbe sicuramente assumere dei costosissimi super consulenti magari neanche puteolani che non hanno a cuore gli interessi della nostra città.
Il dott. Ismeno oltre ad essere una brava persona, in questi anni invece ha avuto modo di dimostrare il suo valore sapendo gestire ottimamente ed oculatamente i fondi pubblici, rendendo Pozzuoli un comune virtuoso dal punto di vista del bilancio con i conti in ordine tra i pochi comuni della Campania.
![](https://www.pozzuolimania.com/wp-content/uploads/2020/04/rione-terra-pozzuoli.jpg)
Ci sono ancora tanti progetti aperti che il dott. Ismeno ha seguito finora e conosce esattamente cosa bisogna fare per concluderli nel migliore dei modi ed altri progetti già presentati con fondi già stanziati soprattutto per le periferie.
Per cui a nostro avviso il dott. Ismeno è la persona più giusta per guidare in futuro la città di Pozzuoli.
![marco ilardi digital creator](https://www.pozzuolimania.com/wp-content/uploads/2023/04/marco-ilardi-digital-creator-1.jpg)
Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.