Pozzuoli

Manzoni bacchetta anche la polizia municipale di Pozzuoli

manzoni contro la polizia municipale di pozzuoli

Di cosa parla questo articolo

Tabella dei Contenuti

La campagna elettorale continua e le dichiarazioni dei candidati a sindaco Luigi Manzoni e Paolo Ismeno continuano a destare polemiche tra i cittadini.

Mentre Ismeno prosegue sulla linea della continuità e della progettualità invitando anche Manzoni ad un dibattito pubblico in piazza, Manzoni prosegue invece con le dichiarazioni forti.

Dopo aver parlato in campagna elettorale e nel suo programma di una possibile ripresa dell’attività geotermica nella Solfatara che tanta preoccupazione ha destato nella popolazione di Agnano Pisciarelli, questa volta se la prende con la Polizia Municipale.

Manzoni infatti raccogliendo le lamentele dei commercianti per la severità della polizia municipale nell’applicazione delle sanzioni che secondo loro danneggerebbe il commercio a Pozzuoli, propone loro

“di applicare il codice della strada in modo equo” (il codice della strada o si applica o non si applica la legge non ammette ignoranza o vie di mezzo)

ma anche commisurando la pressione sanzionatoria all’effettiva gravità delle sanzioni (esistono le multe di serie A e le multe di serie B? O dovrebbero chiudere un occhio??).

C’è da dire inoltre che:

1) i vigili urbani non esistono più dagli anni 80

2) la gravità delle infrazioni e il relativo regime sanzionatorio è perfettamente disciplinato dal d.lgs 285/92 e successive modifiche (codice della strada, qui forse è meglio precisare)

3) nell’ipotesi in cui si ritenga ingiusta la contestazione dell’illecito il diritto amministrativo offre ben tre possibilità di ricorso.

Signor Manzoni prima si è sostituito ai magistrati, adesso anche al legislatore ?

Invece di tenerli solo sulle strade, vorrebbe pure destinarli a funzioni di polizia ordinaria per reprimere la microdelinquenza, come se fossero addestrati per farlo.

In realtà la legge quadro della Polizia Locale (Legge 07/03/86, n°65) dice che solo i seguenti corpi armati fanno parte della forza di polizia:

Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato.

Gli addetti alla polizia municipale sono solo collaboratori e di ausilio alle forze di Polizia.

Il fatto che siano armati non vuol dire che sono forze di Polizia e quindi non possono e non sono addestrati per la repressione della microdelinquenza.

Hanno inoltre un vincolo che è quello dell’ambito territoriale e dell’esercizio delle funzioni ( cosa che le forze di Polizia non hanno).

Ad esempio se un addetto della polizia municipale insegue uno scippatore a via Napoli, appena lo scippatore arriva al Dazio deve fermarsi e tornare indietro perché non può fare più nulla.

Queste sono solo proposte legalmente non applicabili fatte per accontentare i commercianti puteolani buttando fumo negli occhi, ma che non hanno alcun senso logico.

La Polizia Municipale di Pozzuoli a nostro avviso lavora in modo efficiente evitando la sosta selvaggia che bloccherebbe inevitabilmente il transito in alcune arterie principali come Via Roma, Via Napoli e Via Pergolesi. Chi infrange il codice della strada deve farsene una ragione, gli agenti lavorano ottimamente nell’esercizio delle proprie funzioni.

Inoltre al mattino lavora in maniera eccellente per lo smistamento del traffico delle scuole: chi vi scrive al mattino tutti i giorni accompagna sua figlia al Virgilio dal porto e in una ventina di minuti torna anche a casa, quindi posso darvi una testimonianza personale.

La campagna elettorale comunque continua e vi aggiorneremo nei prossimi giorni con altre chicche.

Potrebbero interessarti
questi altri articoli