Pozzuoli

Problemi agli edifici causati dai terremoti a Pozzuoli

calcinacci pozzuoli bradisismo

Di cosa parla questo articolo

Tabella dei Contenuti

Adesso che lo sciame sismico sembra essersi attenuato incominciamo a fare i conti con i danni che ha causato per le strade di Pozzuoli.

Continue sollecitazioni agli edifici infatti sono state in qualche caso problematiche per alcuni edifici che sono stati interessati da cadute di calcinacci con interventi da parte dei Vigili del fuoco.

Ecco l’elenco di tutti gli sgomberi e di edifici lesionati o cadute di calcinacci effettuati in questi giorni consultabili anche sul sito del Comune di Pozzuoli:

RIMOZIONE DEI PERICOLI RIFERITI ALL’ EDIFICIO SITO ALLA VIA TOBRUK CIVICO 29

Ordinanza di sgombero alloggio ERP di proprietà del Comune di Pozzuoli

RIMOZIONE DEI PERICOLI RIFERITI ALLA SCARPATA SITA ALLA VIA COFANARA ALTEZZA RISTORANTE L’EDERA

RIMOZIONE DEI PERICOLI RIFERITI ALL’ EDIFICIO SITO ALLA VIA CAMPI FLEGREI CIVICO 21

RIMOZIONE DEI PERICOLI RIFERITI ALL’EDIFICIO SITO ALLA VIA CICERONE CIVICO 79

RIMOZIONE DEI PERICOLI RIFERITI ALL’EDIFICIO SITO IN VIA VECCHIA SAN GENNARO IDENTIFICATO DAI CIVICI 25 AL 39

RIMOZIONE DEI PERICOLI RIFERITI ALL’EDIFICIO SITO ALLA VIA SERGIO ORATA CIVICO 25

ORDINANZA DI SGOMBERO E RIMOZIONE DEI PERICOLI RIFERITI ALL’ EDIFICIO SITO ALLA VIA PISCIARELLI CIVICO 66

Perché è importante spicconare e rimuovere i calcinacci?

L’operazione di spicconare e rimuovere i calcinacci è importante per i vigili del fuoco per i seguenti motivi:

  • Per la sicurezza delle persone: I calcinacci possono cadere improvvisamente e causare lesioni gravi o addirittura mortali. Lo sgombero dei calcinacci consente di rimuovere un potenziale pericolo per la sicurezza di tutti i presenti, compresi i vigili del fuoco stessi.
  • Per la messa in sicurezza dell’edificio: I calcinacci possono compromettere la stabilità di un edificio. Lo sgombero dei calcinacci consente di ridurre il rischio di crollo dell’edificio e di danni alle persone e alle cose.
  • Per consentire i lavori di riparazione: Lo sgombero dei calcinacci è un passaggio necessario per consentire i lavori di riparazione dell’edificio. Senza lo sgombero dei calcinacci, i lavori di riparazione non possono essere eseguiti in sicurezza e in modo efficace.

Lo sgombero dei calcinacci può essere un’operazione pericolosa, soprattutto in caso di edifici instabili. I vigili del fuoco devono quindi adottare tutte le precauzioni necessarie per garantire la propria sicurezza e quella delle persone presenti.

In particolare, i vigili del fuoco devono:

  • Eseguire un’attenta valutazione del rischio prima di iniziare l’intervento.
  • Utilizzare attrezzature e dispositivi di protezione individuale adeguati.
  • Operare in squadre e comunicare costantemente tra loro.

Il costo dello smaltimento dei calcinacci varia in base al volume dei materiali da smaltire e alla distanza della discarica. In generale, il costo si aggira intorno ai 50-100 euro a tonnellata.

Potrebbero interessarti
questi altri articoli