Al Noah Mediterranean Beach di Pozzuoli precisamente a Licola si svolgerà domenica 1 ottobre 2023 a partire dalle ore 18 con un aperitivo sulla spiaggia, la notte delle lanterne, un evento particolare che avrà il suo momento clou alle ore 21 e 30 con il lancio nel cielo delle lanterne cinesi con un momento molto suggestivo per tutti.
Che cos’è la notte delle lanterne?
La notte delle lanterne è una festa tradizionale cinese che si celebra il quindicesimo giorno del primo mese del calendario lunare. Questa festa segna la fine dei festeggiamenti del capodanno cinese e il ritorno della primavera.
La tradizione vuole che le lanterne siano un simbolo di luce e speranza, e che la loro accensione porti fortuna e prosperità. In questa occasione, le strade delle città cinesi si illuminano di lanterne di carta di tutti i colori e forme, e le persone si riuniscono per festeggiare e divertirsi.
Oltre alle lanterne, la notte delle lanterne è anche caratterizzata da altre tradizioni, come la danza dei draghi e dei leoni, i giochi pirotecnici e la degustazione di specialità gastronomiche.
In Italia, la notte delle lanterne è una festa relativamente recente, ma sta diventando sempre più popolare. In molte città italiane si organizzano eventi e manifestazioni per celebrare questa festa tradizionale cinese.
Ecco alcuni dei significati simbolici delle lanterne:
- Luce e speranza: le lanterne sono un simbolo di luce e speranza, che illuminano il buio dell’inverno e portano il ritorno della primavera.
- Felicità e prosperità: la tradizione vuole che le lanterne portino fortuna e prosperità, e che la loro accensione sia un augurio di buon auspicio per l’anno nuovo.
- Amore e unione: le lanterne sono spesso associate all’amore e all’unione, e vengono spesso utilizzate come decorazioni per matrimoni e altri eventi speciali.
La notte delle lanterne è una festa gioiosa e colorata, che celebra la luce, la speranza e la prosperità.
Sono pericolose le lanterne?
Assolutamente no in quanto non sono libere di vagare nel cielo in quanto ancorate una per una con un filo di nylon lungo un centinaio di metri, inoltre sono ignifughe.
Le lanterne cinesi sono solitamente realizzate con carta di riso, che è un materiale naturale e biodegradabile. La carta di riso è anche ignifuga, in quanto contiene una sostanza chiamata lignina che aiuta a prevenire la combustione.
Il telaio della lanterna è solitamente realizzato in bambù, che è un materiale leggero e resistente. Il bambù è anche ignifugo, in quanto contiene una sostanza chiamata silicio che aiuta a prevenire la combustione.
Dove si trova il Noah
Il Noah si trova a Licola precisamente ai lidi di Licola in Viale Sibilla, 14, Pozzuoli
Info e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni per il festival delle lanterne scrivere su WhatsApp al numero 320.4430086
![marco ilardi digital creator](https://www.pozzuolimania.com/wp-content/uploads/2023/04/marco-ilardi-digital-creator-1.jpg)
Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.