La Chiesa di Santa Maria delle Grazie in Piazza della Repubblica a Pozzuoli è la più antica parrocchia della diocesi, elevata il 15 novembre 1624 dal vescovo Lorenzo Mongiò.
La Chiesa fu dedicata alla Madonna delle Grazie e nella seconda metà del sedicesimo secolo fu costruito anche un ospedale ad essa adiacente che portava il nome della Madonna, mantenuto per l’attuale ospedale di Pozzuoli.
In questa chiesa centenaria però una immagine della Madonna delle Grazie non c’è mai stata.
Il 14 luglio 2023 alle 19 e 23 grazie all’impegno del parroco Don Tonino Russo e di suo fratello Mario, questo sogno è diventato realtà e Maria è scesa dal cielo entrando nella sua casa.
Ripercorriamo questo giorno di festa dalla parrocchia del Sacro Cuore ai Gerolomini dove Maria è stata accolta alle 18 e 15 da Don Mario Russo e da lì è partita una processione che percorrendo Via Napoli ha portato Maria fino alla sua casa, dove dimorerà per sempre.
C’è stata anche una Messa solenne in onore della Madonna presieduta dal Vescovo Eletto, una giornata storica per la città di Pozzuoli che ho avuto l’onore di documentare.
Guarda il video della processione della Madonna delle Grazie
![marco ilardi digital creator](https://www.pozzuolimania.com/wp-content/uploads/2023/04/marco-ilardi-digital-creator-1.jpg)
Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.