Pozzuoli si prepara a vivere quattro giorni di festa e celebrazione delle sue eccellenze culturali e tradizionali, con l’inizio dell’evento “Pozzuoli Inn…festa”. Da stasera fino a domenica 3 novembre, la città di Pozzuoli si trasformerà in un palcoscenico all’aperto, con spettacoli, fiere e feste a tema che coinvolgeranno l’intera comunità e i visitatori provenienti da tutta la regione.
L’evento, organizzato con il supporto dell’amministrazione comunale e con la collaborazione di commercianti, sindacati di categoria e artigiani locali, rappresenta un ulteriore passo avanti per rendere Pozzuoli una destinazione attrattiva e dinamica, in grado di offrire un’esperienza unica tra tradizione e intrattenimento moderno.
Festa della Birra: L’Oktoberfest Sbarca a Pozzuoli
Il programma prende il via stasera con la tanto attesa Festa della Birra, un omaggio all’Oktoberfest bavarese, che vedrà Piazza della Repubblica trasformarsi in una versione flegrea della celebre Theresienwiese di Monaco di Baviera. Qui, tra boccali traboccanti di birra bionda e rossa, gli ospiti potranno immergersi in un’atmosfera di festa e spensieratezza. La piazza si riempirà di musica dal vivo, stand gastronomici e occasioni di convivialità, diventando un punto di riferimento per chi è alla ricerca di un momento di autentico svago.
L’obiettivo è quello di regalare alla città e ai suoi visitatori una serata indimenticabile, all’insegna della buona birra, della musica e dell’allegria, riportando alla luce quel senso di comunità che da sempre caratterizza i Campi Flegrei.
Mercatino Enogastronomico e la Fiera degli Hobbisti
Sabato 2 novembre sarà la volta del mercatino enogastronomico, una vetrina per i migliori prodotti tipici della tradizione campana. Dalle 9 alle 14, la villetta comunale di Pozzuoli accoglierà produttori locali e venditori provenienti da tutta la regione, che avranno l’opportunità di esporre le loro eccellenze enogastronomiche. Sarà un’occasione per riscoprire i sapori autentici della Campania, con prodotti artigianali che raccontano la storia e la cultura di questo territorio straordinario.
Nel pomeriggio, a partire dalle 18, l’appuntamento si sposterà in Piazza della Repubblica, dove prenderà vita la Fiera degli Hobbisti. Questo evento è ormai diventato un appuntamento fisso dei weekend puteolani, con oltre 40 piccoli artigiani iscritti al primo albo degli hobbisti dell’area flegrea che esporranno le loro creazioni. Dai lavori in legno alle ceramiche, dai gioielli fatti a mano agli oggetti di artigianato artistico, la fiera è un tripudio di colori e creatività che rende omaggio all’arte e alla passione degli artigiani locali.
Artisti di Strada, Musica e Divertimento per Tutta la Famiglia
Durante tutta la manifestazione, le strade di Pozzuoli saranno animate dalle esibizioni degli artisti di strada e dalla musica dal vivo che arricchirà ulteriormente l’esperienza dei visitatori. Tra gli eventi più attesi ci sono i concerti di Monica Marra e Michele Montefusco, che si terranno nella suggestiva Cassa Armonica. La musica accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.
Per i più piccoli, il “Baule dei Ricordi” offrirà momenti di intrattenimento e animazione, permettendo ai bambini di immergersi in giochi e attività pensate appositamente per loro. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza a misura di famiglia, in cui ognuno possa trovare qualcosa di speciale da vivere e condividere.
La Rinascita di Pozzuoli: Un Programma di Eventi per Tutte le Età
L’assessore alle attività produttive Titti Zazzaro ha sottolineato l’importanza di questo evento per la città: «Pozzuoli è tornata a brillare e, dopo i successi delle scorse settimane, il programma di eventi diventa più ricco e interessante con Pozzuoli Inn. Un ringraziamento particolare va a tutti gli attori di questa kermesse: commercianti, sindacati di categoria, hobbisti e quanti, quotidianamente, lavorano per far brillare di luce propria la nostra meravigliosa città».
Il sindaco Gigi Manzoni ha espresso la sua soddisfazione per la risposta della comunità e per l’impegno nel valorizzare il centro storico di Pozzuoli: «I mesi bui del bradisismo sembrano ormai messi alle spalle, adesso puntiamo ad alzare il livello dell’offerta d’intrattenimento per ogni fascia d’età. Ci attendono quattro giorni intensi e ricchi di eventi che popoleranno il nostro meraviglioso centro storico. Vogliamo rendere Pozzuoli appetibile e ci stiamo riuscendo, i numeri delle scorse settimane dicono che siamo sulla strada giusta».
Con Pozzuoli Inn…festa, la città si prepara dunque a vivere un lungo weekend all’insegna della cultura, del divertimento e della tradizione, offrendo un programma variegato e adatto a tutti. Un’occasione unica per riscoprire il fascino di Pozzuoli e per immergersi nell’atmosfera vibrante dei Campi Flegrei, tra storia, musica e sapori autentici. Che sia per una birra in piazza, per un giro tra le bancarelle degli hobbisti o per lasciarsi incantare dalle note della Cassa Armonica, Pozzuoli è pronta ad accogliere tutti con il suo calore e la sua energia contagiosa.
![marco ilardi digital creator](https://www.pozzuolimania.com/wp-content/uploads/2023/04/marco-ilardi-digital-creator-1.jpg)
Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.