Pozzuoli è una città di origine greca, e come tale aveva anch’essa la sua acropoli che era rappresentata dall’attuale rione terra.
Il rione terra è attualmente disabitato in quanto fu evacuato durante la crisi bradisismica del 1970.
E ‘comunque possibile visitarlo tutte le domeniche mattina in quanto il Duomo è aperto per le celebrazioni liturgiche ed è possibile cogliere l’occasione per passeggiare nei suoi vicoli dove possono scorgersi panorami mozzafiato su tutto il golfo di Pozzuoli.
Nei sotterranei del rione terra ci sono anche degli scavi archeologici che è possibile visitare con visite guidate, dove potrete ammirare resti della città romana e greca.
All’ingresso del rione terra c’è un information point dove potrete avere tutte le informazioni a riguardo.
Lo stesso Duomo di Pozzuoli è meraviglioso in quanto è stato costruito su un tempio pagano e si vedono tracce dell’antica struttura lasciate appositamente visibili durante i restauri.
Se volete visitare il rione terra, vi consigliamo di parcheggiare la macchina al molo Caligoliano dove ci sono gli imbarchi per i traghetti per Ischia e Procida. Percorrendo un breve tratto a piedi passando per Piazza della Repubblica, si arriva alla Porta Napoli che era la via di accesso da Pozzuoli verso Napoli, alla cui sinistra ci sono delle scalette dove è possibile salire sul rione terra.
Tutti gli edifici che vedete al Rione terra sono di proprietà del comune: alcuni sono già attualmente adibiti ad uffici comunali, ma un progetto futuro prevede di far rivivere questo borgo inserendo laboratori artigianali che torneranno a far rivivere la magia di questi vicoli.
Copyright © 2022 Pozzuolimania
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. La stessa cosa per informazioni non esatte.