Vi elenchiamo una rassegna di libri che parlano della città di Pozzuoli oppure scritti da puteolani.
Autore: Luigi di Razza
Editore: Il punto di Partenza
Argomento: Racconto
Genere: Libri per l’infanzia
Data pubbl.: 2022
Autore: non specificato
Editore: Arte’m
Argomento: Chiese
Genere: ARCHITETTURA
Collana Storia e civiltà
Data pubbl.: 2010
Autore: De Criscio Giuseppe
Editore: Pisano
Argomento: Araldica
Genere: biografia e genealogia
Collana I libri dell’eliodromo
Data pubbl.: 2009
Autore: non specificato
Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Argomento: Architettura-restauro
Genere: arti
Collana Restauro Consolidamento
Data pubbl. : 2008
Autore: Pisano Francesco
Editore: Pisano
Argomento: Pozzuoli
Genere: storia d’europa
Collana Nuovi Tasselli
Data pubbl.: 2008
Autore: Dubois Charles
Editore: Valtrend
Argomento: Pozzuoli
Genere: usi e costumi, etichetta, folclore
Data pubbl.: 2007
Autore: Buono Ciro
Editore: Giannini
Argomento: Pozzuoli
Genere: architettura
Data pubbl.: 2007
Autore: Paternoster Giovanni – Proietti Lucia M. – Vitale Alessandro
Editore: Giannini
Argomento: Archeologia campana
Genere: storia del mondo antico. archeologia
Data pubbl.: 2007
Autore: Mauro Achille
Editore: Giannini
Argomento: Cappuccini
Genere: chiesa locale e ordini religiosi
Data pubbl.: 2006
Autore: Culotta Pasquale – Florio Riccardo – Sciascia Andrea
Editore: Officina
Argomento: Pozzuoli
Genere: architettura
Collana Architetture e arti
Data pubbl.: 2006
Autore: non specificato
Editore: CLEAN
Argomento: Olivetti (società)
Genere: architettura
Data pubbl.: 2006
Autore: non specificato
Editore: Giannini
Argomento: Pozzuoli
Genere: architettura
Data pubbl.: 2006
Autore: Valeri Claudia
Editore: L’Erma di Bretschneider
Argomento: Pozzuoli
Genere: arti plastiche. scultura
Collana Archeologia Classica Monografie
Data pubbl.: 2005
Autore: non specificato
Editore: Nicolodi
Argomento: Pozzuoli
Genere: storia del mondo antico. archeologia
Collana Rassegna
Data pubbl.: 2005
Autore: non specificato
Editore: Electa Napoli
Argomento: Pozzuoli
Genere: Storia
Data pubbl.: 09 marzo ’04
Autore: De Caro Stefano – Gialanella Costanza
Editore: Electa Napoli
Argomento: Archeologia campana
Genere: Storia
Data pubbl.: 28 gennaio ’03
Autore: Mormile Giuseppe
Editore: Liguori
Argomento: Napoli
Genere: arti
Collana Reprint Tesauro
Data pubbl.: 2003
Autore: Di Bonito Rosario
Editore: Gallina
Argomento: Pozzuoli
Genere: storia d’europa
Data pubbl.: 2002
Autore: Giglia Angela
Editore: Guerini e Associati
Argomento: Antropologia Bradisismo
Genere: scienze sociali
Collana Biblioteca contemporanea
Data pubbl.: 1997
Autore: Annecchino Raimondo
Editore: Gallina
Argomento: Pozzuoli
Genere: storia d’europa
Data pubbl.: 1996
Autore: Sansone Vagni Lina
Editore: Bastogi Editrice Italiana
Argomento: Pozzuoli
Genere: fenomeni e tecniche paranormali
Collana Biblioteca massonica. Esoterismo
Data pubbl.: 1994
Autore: Leone Teresa
Editore: Massa
Argomento: Napoli-urbanistica
Genere: urbanistica e arte del paesaggio
Data pubbl.: 1994
Autore: López Pasquale
Editore: Gallina
Argomento: Ischia
Genere: storia e geografia della chiesa
Data pubbl.: 1991
Autore: non specificato
Editore: Il Pomerio
Argomento: Pozzuoli
Genere: geografia generale. viaggi
Data pubbl.: 1990
Autore: Race Gianni
Editore: Il Punto di Partenza
Argomento: Baia Miseno
Genere: storia d’Europa
Collana Voces
Data pubbl.: 1983
libri pozzuoli
Autore: Ciancio Luca
Editore: EDIFIR
Argomento: Archeologia romana Archeologia-storia
Genere: storia del mondo antico. archeologia
Collana: Museologia e museografia
Data pubbl.: 2009
Autore: Patrizia Rinaldi
Editore: Dario Flaccovio
Argomento: Pozzuoli
Genere: romanzo
Collana Libri thriller
Autore: Palatino Lorenzo
Editore: Atesa
Argomento: Pozzuoli
Genere: storia d’europa
Collana Biblioteca di storia municipale italiana
Autore: Parrino Antonio
Editore: Massa
Argomento: Pozzuoli
Genere: geografia generale. viaggi
Normalmente disponibile per la spedizione in 8/10 giorni lavorativiLibri pe
Copyright © 2022 Pozzuolimania
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. La stessa cosa per informazioni non esatte.