Pozzuoli

Stadio di Antonino Pio

stadio antonino pio pozzuoli

Di cosa parla questo articolo

Tabella dei Contenuti

Uno dei monumenti meno conosciuti a Pozzuoli rispetto ad esempio all’Anfiteatro, alla Solfatara o al Tempio di Serapide, è senza dubbio lo stadio di Antonino Pio.

E’ un monumento che è stato scoperto recentemente, nel 2008 ed è unico nel suo genere perché sono pochissimi gli stadi di età romana così ben conservati.

Fu fatto costruire dall’Imperatore Antonino Pio per celebrare i giochi puteolani in onore del suo defunto padre l’imperatore Adriano chiamati Eusebeia.

E’ un monumento di forma rettangolare col lato piu’ lungo di circa 260 metri ed il lato più corto di circa 75.

Come il parco archeologico di Cuma, fa parte del complesso del parco archeologico dei Campi Flegrei.

Dove si trova

Lo stadio di Antonino Pio si trova a Via Campi Flegrei.

Venendo dalla tangenziale uscita Pozzuoli, svoltare a destra per Via Artiaco poi sempre dritto ed a Piazza Capomazza svoltare a destra.

Subito dopo la Diocesi di Pozzuoli sulla destra potrete intravedere il bellissimo stadio.

Potrebbero interessarti
questi altri articoli