Finalmente buone notizie per il tunnel di Via Fasano, un opera che è costata quasi 150 milioni di euro creata per collegare direttamente il waterfront di Pozzuoli con la tangenziale di Napoli.
L’opera è stata aspramente criticata ed utilizzata come arma contro la vecchia amministrazione nell’ultima campagna elettorale contestandone i ritardi, l’utilità e gli sprechi energetici.
Addirittura si diceva che le spese del tunnel fossero a carico dei puteolani per far fuori Figliolia e Ismeno.
La motivazione era semplicemente che non erano state ancora stabilite le competenze sulla manutenzione dell’opera tant’è vero che dopo oltre un anno dall’insediamento della nuova giunta la galleria è ancora chiusa.
Il sindaco Luigi Manzoni in una intervista rilasciata al Tg3 ha dichiarato che il tunnel aprirà a fine ottobre
L’apertura di quest’opera mi suscita sensazioni positive e negative che vi vado a dettagliare.
Una nuova via di fuga e distribuzione del traffico
La notizia positiva è che questa nuova strada dovrebbe alleggerire il traffico di Via Artiaco che poi si propaga verso Piazza Capomazza e Via Pergolesi.
Il tunnel dovrebbe fornire anche una ulteriore via di fuga vista la fragilità e la viabilità del nostro territorio.
Ce ne siamo accorti con la chiusura del ponte e la giornata degli incendi come basta poco per far collassare il traffico a Pozzuoli.
Come sarà il traffico nella zona Porto ?
La cosa che mi lascia un po’ perplesso è come diventerà la zona porto con l’apertura del tunnel.
Tutte le auto che escono dal tunnel giungono ad una rotonda dove confluisce tutto il traffico da e verso Arcofelice, strada già attualmente abbastanza trafficata.
Il porto specialmente il sabato e la domenica diventa una bolgia e spero che quest’opera non faccia collassare definitivamente il traffico provocando inquinamento acustico e smog per gli abitanti di Via Fasano che subirebbero tutte le conseguenze di quest’intervento.
Il tunnel era stato pensato perché quella zona doveva essere riqualificata in virtù dello spostamento del porto se non erro.
Ma le mie sono soltanto ipotesi ovviamente vedremo cosa succederà con l’apertura del tunnel.
Speriamo bene ovviamente.
![marco ilardi digital creator](https://www.pozzuolimania.com/wp-content/uploads/2023/04/marco-ilardi-digital-creator-1.jpg)
Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.