Alla fine si andrà al ballottaggio.
Dopo una lunga campagna elettorale, tra le più sanguinose degli ultimi vent’anni i puteolani si sono spaccati e tutto è rimandato al ballottaggio del 26 giugno 2022.
Sembrava tutto facile per Manzoni dopo l’avviso di garanzia a Vincenzo Figliolia, l’uscita dei cinque stelle dalla coalizione di Paolo Ismeno, il voltafaccia di Pennacchio che è passato dall’altra parte della barricata.
A questi si sono aggiunti tanti altri veleni, come le polemiche sul libro di fine mandato del sindaco Figliolia, o la storia del banco alimentare che ha visto coinvolti altri due suoi consiglieri.
La coalizione di Manzoni aveva la strada spianata per la vittoria.
Si dice che avessero già preparato la festa a Via Napoli, con fuochi d’artificio pronti già in batteria.
Invece le urne hanno stabilito che si andrà al ballottaggio il 26 giugno, con Manzoni in vantaggio di alcuni punti su Paolo Ismeno, ma adesso comincia una nuova partita.
Ago della bilancia saranno infatti gli elettori delle altre coalizioni.
Bisognerà vedere se riceveranno indicazioni di voto dai partiti oppure saranno lasciati liberi di decidere il proprio sindaco.
Adesso comincia una nuova campagna elettorale ed il 26 giugno non bisognerà dare niente per scontato.
C’è da dire che mai avevamo assistito a scrutini così caotici.
Ancora adesso non abbiamo il dato definitivo sul sindaco e il ballottaggio viene indicato per una questione puramente statistica.
C’erano molti presidenti di seggio alla prima esperienza ed alcuni hanno preferito scrutinare sindaco e consiglieri contemporaneamente, ritardando notevolmente l’esito sul sindaco, che di solito era disponibile dopo poche ore.
Bisognerebbe istituire a nostro avviso un ordine professionale dei presidenti di seggio, quantomeno in modo da avere persone qualificate in ruoli che possono essere decisivi per le sorti della città.
Anche il sito del comune ci ha messo il suo con dati che tardavano ad arrivare e i comitati hanno dovuto affidarsi ai dati a volte discordanti che arrivavano dai rappresentanti di lista.
Ad ogni modo staremo a vedere, è tutto rimandato tra due settimane, la partita è appena cominciata.
![marco ilardi digital creator](https://www.pozzuolimania.com/wp-content/uploads/2023/04/marco-ilardi-digital-creator-1.jpg)
Marco Ilardi è un imprenditore digitale titolare di Micropedia, uno sviluppatore di app mobile, un autore e un marketer specializzato in SERP del marchio e knowledge panel di Google.
E’ anche un food blogger e direttore del food magazine cinque gusti. Specializzato in brand management presso SDA Bocconi di Milano fa parte dell’Inner Circle di Forbes il Legacy Pass.